Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta credenze

5 motivi per odiare le feste di natale

Ci avviciniamo alla fine dell'anno e le feste imperversano. Gente che si diverte, gente che lavora anche in questo periodo di festa, neve alle porte e navi allo sbando. Questo periodi che più odio. Ipocrisia allo stato puro. Parenti che, nel resto dell'anno non si vorrebbero vedere nemmeno con un telescopio spaziale, si incontrano facendo finta di sopportarsi, scambi di regali(il più delle volte inutili o sbagliati) e i cenoni e mega pranzi. Il dietologo ringrazierà, ma il fegato, lo stomaco e tutto l'apparato digerente, credo di no.  Comunque ecco i 5 motivi per odiare le feste di natale: 1. Quello più ovvio, l'incontro con il parente più odioso al mondo: la zia Virgo. Chiamata così perchè, come Virgo, non apriva mai gli occhi ma riusciva a capire lo stesso che stavi pensando. Quella che un bacetto ti lava la faccia con la sua bava, che, ogni 3x2, ti chiede della fidanzata, della moglie o della ex. Quella che quando le presenti la nuova ragazza ti chiede dove è fi...

Complottismo a 5 stelle

Ogni giorno esce fuori un nuovo complotto grazie anche alla frenesia dei tanti complottari che esistono al mondo. Ma è l'Italia il paese dove i complotti si moltiplicano, manco fossero organismi cellulari che si riproducono per osmosi. Il clou del complottismo esplode grazie a quei bravi ragazzi che stanno nel movimento penta complottari. Mi chiedo se abbiano la tessera della raccolta punti tipo il Conad,  sisa o esselunga,  che, per ogni complotto svelato (a prescindere che sia veritiero oppure no)gli si accredita un tot di punti. Mi chiedo quale sia il premio più ambito del loro catalogo in questo caso e se c'è distinzione di assegnazione punti in base al tipo di complotto. Ad esempio, per un complotto che riguarda Napolitano,  danno 10 punti e  se uno riguarda Cassano danno un solo punto? Ci saranno anche i punti negativi? Tipo, se fai notare che un grillino, tuo compare, dice una bufala complottara, ti tolgono punti? Chissà. Resta il fatto che...